Il contorno occhi è forse la zona più delicata del viso di ogni persona, dato che è sempre soggetta a diversi stress, come ad esempio le espressioni facciali e la continua esposizione ai raggi del sole, che possono comprometterne l’elasticità e un buon aspetto. Per prevenire un contorno occhi rugoso e segnato, anche a causa delle eccessive ore di lavoro davanti allo schermo del computer, la soluzione ideale è quella di utilizzare una crema contorno occhi che permette di idratare, lenire, rassodare e rigenerare la cute.
Di seguito troverai in rassegna non solo le migliori creme contorno occhi presenti attualmente in commercio, ma anche tutto quello che bisogna sapere riguardo questi prodotti.
Leggi anche:
- Cerchi il Miglior Termometro per Bambini? – Opinioni, Recensioni, Prezzi (2023)
- Cerchi la Miglior Sedia a Rotelle? – Opinioni, Recensioni, Prezzi (2023)
- Cerchi il Miglior Rasoi di Sicurezza? – Opinioni, Recensioni, Prezzi (2023)
- Cerchi il Miglior Misuratore Glicemia? – Opinioni, Recensioni, Prezzi (2023)
- Cerchi il Miglior Cuscino per Cervicale? – Opinioni, Recensioni, Prezzi (2023)
Qual è la miglior crema contorno occhi secondo le nostre opinioni?
- CLINICAMENTE TESTATO PER RIDURRE LE BORSE SOTTO GLI...
- RISULTATI IMMEDIATI - Applicando una piccola quantità...
- ISTRUZIONI PASSO-PASSO - Più avanti in questa pagina e...
Nuvò Bava di Lumaca – a base di sostanze naturali
- TRATTAMENTO PROFESSIONALE: 10 attivi di origine...
- BAVA DI LUMACA: Pura e concentrata. L'estrazione...
- 10 PRINCIPI ATTIVI FUNZIONALI: Bava di Lumaca, Acido...
Si tratta di uno dei trattamenti per il contorno occhi migliori in circolazione che può vantare la presenza di ben 10 principi attivi di origine naturale. Questo prodotto contiene oltre alla bava di lumaca concentrata, anche altre sostanze come l’acido ialuronico, vari oli, la vitamina E e il collagene marino. È un prodotto adatto a tutti i tipi di pelle, ad ogni età e ad ogni sesso. Tra i vantaggi c’è il fatto che non contiene ftalati, paraffine, siliconi, petrolati né profumazioni sintetiche. Dopo qualche applicazione, migliora notevolmente la secchezza della zona occhi che appare più distesa e fresca. Inoltre la crema viene assorbita in fretta.
- Adatto a tutti i tipi di pelle.
- Non contiene sostanze dannose per la salute.
- Rimane un pochino appiccicosa.
Nuvo’ 72% Contorno occhi – un prodotto certificato BIO
- EFFICACE: 10 attivi funzionali. Un vero e proprio...
- 72% BAVA DI LUMACA: Pura e concentrata. L'estrazione...
- BIOLOGICA CERTIFICATA: Questo contorno occhi ha una...
Questo prodotto presenta non soltanto un alto quantitativo di bava di lumaca (72%), ma anche burro mango, estratto di calendula, estratto di achillea, acido ialuronico, alga bruna, vitamina E e vari oli. Si tratta di una crema contorno occhi con tanto di certificazione BIO che risulta efficace con qualsiasi tipo di pelle. È uno degli ultimi prodotti lanciati da Nuvò sul mercato, che ha già riscosso un notevole successo tra i consumatori. Nuvo’ 72% Contorno occhi Bio è caratterizzata da una texture leggera, si assorbe facilmente e i primi effetti si vedono dopo pochi giorni di utilizzo.
- Azione nutriente, antiossidante e rinfrescante.
- È un prodotto biologico certificato.
- Testato su le pelli anche più sensibili.
- Il costo è un po’ alto.
Eyewake gel idratante – per un’azione rinfrescante
- PER RIDURRE OCCHIAIE E BORSE - La formula di questo...
- RICCO DI POTENTI ANTIOSSIDANTI - contiene prodotti...
- NON SOLO PER OCCHI - Gli occhi non sono l'unica parte...
Questo gel per il contorno occhi si distingue per un mix di ingredienti freschi, come ad esempio il cetriolo e il fiore di sambuco, ma anche per altri ingredienti come la vitamina E che assicura un’azione idratante e tonificante. Rispetto ad altri tipi di gel, non lascia quella fastidiosa sensazione di secco attorno agli occhi. Si tratta di un prodotto che non è stato testato sugli animali, che non contiene alcol e risulta efficace con qualsiasi pelle, anche le più sensibili. Eyewake gel idratante offre un’ottima capacità di idratazione al contorno occhi, agendo sempre nella maniera più delicata possibile e asciugandosi rapidamente. Il collagene idrolizzato permette di ridurre la presenza di rughe e infiammazione intorno agli occhi.
- Ricco di potenti antiossidanti.
- Non rilascia particolari profumi.
- Facile da applicare.
- Poco efficace contro le occhiaie.
Rilastil Intensive – perfetta per pelli secche
- Emulsione cremosa olio in acqua, specifica per la...
- Brand: rilastil
- Formato 15 ml
Si tratta di una crema per contorno occhi intensiva prodotta da uno dei marchi più affidabili del settore. Questo prodotto è composto da diversi ingredienti, tra i quali figurano l’olio di crusca di riso, le proteine idrolizzate di lievito acido ialuronico, gli aminoacidi e l’estratto di Prunus africana. È perfetto per combattere i radicali liberi, proteggendo la pelle e lasciando una sensazione di freschezza. Inoltre aiuta a prevenire l’invecchiamento cutaneo, agendo contemporaneamente sulle rughe già formate. Possiede una buona consistenza, si stende bene sulla pelle e al contempo non unge. È sufficiente una quantità minima per godere di una buona idratazione.
- Non contiene allergeni.
- Risultati in pochissimo tempo.
- Rapido assorbimento.
- Il profumo può non piacere a tutti.
Fiori di Cipria – un prodotto professionale e di qualità
- RISULTATI IMMEDIATI - Combatte e previene rughe...
- DETTAGLI - Crema specifica per contorno occhi ad...
- COME SI USA? Applicare mattina e sera o quando se ne...
Questa crema per contorno occhi made in Italy presenta una formula a base di acido ialuronico che serve a stimolare la rigenerazione e il ricambio della pelle. Tra gli ingredienti ci sono anche l’olio di mandorle, la vitamina E e la vitamina C. Fiori di Cipria aiuta a contrastare e prevenire la formazione delle borse sotto le palpebre, andando a sollecitare la microcircolazione della zona del contorno occhi. La consistenza di questa crema è leggera, il profumo gradevole. È un prodotto di qualità la cui efficacia si nota già dopo poche applicazioni.
- La confezione da 50 ml è molto conveniente.
- Lascia la pelle vellutata.
- Non unge.
- Il prezzo non è tra i più economici.
Come si applica la crema contorno occhi
Una volta che avrai scelto la crema contorno occhi che più soddisfa le tue esigenze personali, è arrivato il momento di scoprire come si fa ad usarla nella maniera più corretta possibile in modo da ottenere presto i risultati sperati. La prima cosa che è necessario fare è preparare il visto al trattamento: questo significa che bisognerà lavarlo utilizzando un sapone delicato o il detergente che utilizzi di solito. Una volta che il viso è lindo e pinto, è il momento di andare ad applicare la crema sul contorno occhi, quindi dovrà essere versato sul dorso della mano una quantità ridotta del prodotto in modo da riuscire a raccoglierla con il dito (l’ideale è farlo con l’anulare dato che è più debole e delicato). Il passo successivo è quello di picchierellare in modo leggero partendo dall’angolo più interno dell’occhio, proseguendo sugli zigomi e raggiugendo le tempie.
È molto importante fare attenzione alla delicatezza di questo gesto, visto e considerato che si sta operando sull’area più sensibile e soggetta irritazioni del viso. È assolutamente sconsigliato quindi strofinare, sfregare o tirare la pelle, mentre si consiglia di procedere con piccoli massaggi con movimenti circolari fino al completo assorbimento della crema.
Il metodo di applicazione varia a seconda del problema che si intende trattare: per combattere le borse sotto gli occhi, bisogna applicare il prodotto con piccoli tocchi dall’esterno dell’occhio al suo interno. Questo sistema permette che l’eccesso di liquido contenuto nelle borse sotto gli occhi venga drenato. Mentre in caso di occhiaie, la direzione di applicazione è opposta: dall’interno dell’occhio verso l’esterno.
Si tratta di un’operazione molto semplice che richiede pochissimo tempo. Proprio per questo, l’unica raccomandazione è quella di applicarla regolarmente la mattina e la sera su tutto il contorno occhi.
Le proprietà delle creme contorno occhi
Molto spesso si pensa erroneamente che le creme per il contorno occhi garantiscono solo una funzione idratante, ma in realità ne possiedono molte altre. Usando con regolarità questi prodotti si offre alla pelle un effetto antirughe, facendo in modo che si distendano le linee di espressione. Il potere idratante di queste creme permette inoltre di riuscire ad attenuare i segni dovuti all’età che cominciano a manifestarsi sulla pelle.
Sono la soluzione ideale anche per combattere le occhiaie e le borse sotto gli occhi, grazie alla presenza di ingredienti come la caffeina e altri elementi nella loro formula. Usandole quotidianamente, sono in grado di prevenire il deterioramento della pelle.
Guida all’acquisto della crema contorno occhi
Quando si sta scegliendo una crema contorno occhi, è molto importante tenere sempre in considerazione alcuni elementi per essere sicuro di avere trovato davvero il prodotto più adatto alle tue necessità. Ecco perché bisogna valutare sempre una serie di fattori che andremo ad analizzare nei successivi paragrafi.
L’obiettivo principale
Come abbiamo avuto modo di dire in diverse occasioni, la crema per il contorno occhi si distingue per avere numerose proprietà. Di conseguenza, prima di comprare un prodotto piuttosto che un altro, devi sapere precisamente quale risultato intendi ottenere. Infatti sul mercato sono presenti creme per il contorno occhi più indicate per risolvere determinati problemi ed altre invece più adatte a risolverne degli altri. Per fare un esempio pratico, troverai prodotti specializzati nel contrastare le rughe e prodotti ideati invece per combattere le occhiaie.
Composizione
Quello della composizione è un fattore altrettanto fondamentale che in qualche modo è direttamente connesso a quello dell’obiettivo. Infatti a seconda dei risultati che si desidera raggiungere, sarai più interessato a vedere se il prodotto contiene al suo interno determinati ingredienti piuttosto che altri. Avrai modo di notare che non esiste una vera e propria composizione uguale per tutte le creme per il contorno occhi. Gli ingredienti, e le loro proporzioni, cambiano sempre in funzione della finalità di ogni prodotto.
Sempre per fare un esempio facile, se si sta cercando un prodotto adatto a combattere una volta per tutte i fastidiosi segni dell’invecchiamento, bisognerà appurare che questo contenga elementi con proprietà antirughe, quali la vitamina C, i peptidi, i ceramidi e l’acido ialuronico. Mentre, se il tuo obiettivo è quello di dare importanza al trattamento delle borse che si formano sotto gli occhi, avrai bisogno di una crema contorno occhi che includa ingredienti come la caffeina o in alternativa l’estratto di tè verde.
È bene ricordare come la composizione determina non soltanto i risultati positivi del prodotto, ma anche gli eventuali effetti indesiderati dello stesso. Quindi il consiglio è che prima di acquistare un prodotto, devi assicurarti che non contenga nessun ingrediente nocivo per la tua salute: i casi di persone più sensibili a certi componenti sono davvero tanti. Ecco perché questo è un aspetto che non bisogna sottovalutare, anzi.
Il formato
Tra i fattori più rilevanti al momento dell’acquisto di una crema contorno occhi rientra anche il formato. Questo perché alcuni degli effetti del prodotto si vedranno di più o di meno a seconda del suo formato. Dando un’occhiata ai prodotti in commercio, potrai notare un’ampia varietà di creme in barattolo molto differenti tra loro. È fondamentale sapere scegliere quello più adatto alle tue esigenze: alcune creme sono dotate di applicatore roll-on con effetto rinfrescante. In questi casi, la loro testina facilita il drenaggio e allevia la ritenzione di liquidi ogni qual volta viene passata sopra la parte inferiore dell’occhio. Ci sono anche applicatori di forma sferica il cui vantaggio è rappresentato dalla possibilità di regolare la quantità di crema che si vuole applicare. Quest’ultimi si rivelano particolarmente utili anche per massaggiare la zona.
Prezzo
Quello del prezzo è un fattore imprescindibile che non può mai mancare ogni volta che si sta per concludere un acquisto. Il settore delle creme contorno occhi offre un’ampia gamma di prodotti che si distinguono per prezzi differenti tra loro. Tuttavia non è detto che un prezzo più alto corrisponda necessariamente ad una qualità più alta del prodotto. Ecco perché bisogna guardare in modo relativo al prezzo, facendo attenzione a scegliere una crema che sia in grado di soddisfare le proprie esigenze.
I benefici
Quindi, per riassumere, i vantaggi che crema contorno occhi è in grado di assicurare sono:
- Allevia i segni dovuti all’avanzare dell’età.
- Azione antiossidante.
- Azione antinfiammatoria.
- Ripara la pelle.
- Allevia le occhiaie e le borse che si formano normalmente sotto gli occhi.
- Contrariamente ai rimedi chirurgici, è un trattamento non invasivo.
Gli effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati che sono associati all’uso di creme contorno occhi sono pochi. Questo perché si tratta di un trattamento che non è in alcun modo invasivo. Infatti, applicando questi prodotti non si rischia di incorrere nei medesimi effetti collaterali che derivano dalla chirurgia o da metodi per trattare questa zona. Ecco perché l’uso di questi prodotti non ha quasi nessuna controindicazione.
L’unica costa che potrebbe realmente manifestarsi sono le reazioni date dall’ipersensibilità o dalle allergie, un po’ come accade con qualsiasi tipo di prodotto cosmetico. Ci sono persone che possono essere allergiche o non tollerare in alcun modo determinati ingredienti contenuti in questi prodotti. Per evitare qualsiasi tipo di problema, è sufficiente quindi verificare la composizione della crema e assicurarsi che nessuno degli elementi presenti possa causare una di quelle reazioni.
Quali sono le migliori marche?
Al giorno d’oggi esistono numerose marche che sono specializzate nella produzione di creme contorno occhi, tuttavia per essere sicuri della qualità di un prodotto è fondamentale scegliere una marca di cosmetici che non soltanto sia famosa a livello mondiale, ma che può vantare una certa esperienza in questo settore. Scegliendo un marchio poco conosciuto, il rischio è che potresti trovarti con un prodotto di bassa qualità che avrebbe effetti spiacevoli sulla salute e sull’aspetto della tua pelle. Un altro indizio riguardo l’affidabilità di una marca e dei suoi prodotti è l’etichetta che riporta esattamente gli ingredienti utilizzati e la loro provenienza. Ma quali sono le migliori marche di creme contorno occhi? Tra le più importanti figurano:
- Rilastil
- Nuvò
- InstaNatural
- Le Pommiere
Conclusione
A questo punto risulta ancor più evidente come la pelle che circonda gli possiede delle caratteristiche particolari: per questo è una zona che richiede attenzioni speciali. In questi casi non basta utilizzare una crema idratante qualsiasi ma bisogna ricorrere ad una crema contorno occhi, l’unica in grado di apportare numerosi benefici. Infatti è soltanto grazie ad essa se è possibile contrastare in maniera efficace i segni dell’invecchiamento e le borse che si formano sotto gli occhi. L’effetto finale sarà quello di occhi che brilleranno di più e avranno un aspetto più giovane e sano. Che aspetti, scopri qual è la crema che fa esattamente al caso tuo.