Una telecamera per auto può tornare molto utile in tantissime occasioni e non stupisce il fatto che tu voglia acquistarne una.
D’altra parte, però, scegliere il prodotto più adatto alle tue necessità, tra così tante proposte sul mercato, può rendere le cose molto difficili.
Per fortuna, ti è capitato sotto gli occhi questo articolo. Tra poco scegliere quale telecamera per auto acquistare sarà molto più semplice.
Tutto ciò che devi fare è leggere perché nel giro di pochi minuti non solo scoprirai qual è la migliore telecamera per auto più adatta a te, ma saprai anche tutto ciò che devi sapere su questo prodotto, diventandone quasi un esperto.
Mettiti comodo!
Qual è la miglior telecamera per auto secondo le nostre opinioni?
- 【Grandangolo e Full HD】 : Advanced Novatek NT96655...
- 【Modulo GPS】 : Un caricabatterie d’automobile con...
- 【WiFi integrato】 : Con WiFi integrato, per darvi il...
Leggi anche:
AUKEY D301 – La migliore tra tutte
- La dash cam rimarrà invisibile e nascosta dietro il...
- Modalità di registrazione in emergenza attivata dal...
- Si installa facilmente e in tutta sicurezza sul...
La miglior Dash Cam che ti suggeriamo di acquistare è l’Aukey D301, un prodotto tecnologico, efficiente e molto apprezzato nelle opinioni gli utenti che lo hanno già utilizzato.
La sua risoluzione, Full HD 1080p, ti offre un’ottima qualità video, sul suo schermo da 1,5 pollici, mentre l’obiettivo grandangolare di 170 gradi ti dà un campo visivo ottimale.
Aukey è dotata di visione notturna per supportarti durante le ore buie e di rilevatore di movimento.
Quest’ultimo è costituito dal sensore Sony Exmor in grado di catturare ogni movimento.
In caso di emergenza o incidente, il sensore di gravità integrato si attiverà in automatico, catturando le immagini e salvandole in uno spazio apposito per proteggerle dalla sovrascrittura.
Questa Dash Cam Aukey si accende in automatico quando metti in moto e finisce di riprendere quando la spegni.
Il supercapacitore sarà perfettamente in grado di resistere ad ogni temperatura. È piuttosto discreta.
Installata dietro al tuo specchietto retrovisore risulterà perfettamente invisibile. La installi facilmente sul parabrezza con i cuscinetti biadesivi 3M. Con altrettanta facilità puoi rimuoverla quando lo desideri.
- Risoluzione video Full HD 1080p, automatica
- Schermo da 1,5 pollici
- Obiettivo grandangolare di 170 gradi
- Visione notturna e sensore Sony Exmor
- Resiste a estreme temperature
- Non è tra le più economiche
- Lo schermo può risultare un po’ troppo piccolo
AUKEY FHD – La più acquistata
- 【Video nitidi】: la dash cam dr01 ti sosterrà in...
- 【Registrazione d'emergenza e in loop】: la...
- 【Funzionamento automatico super condensatore】: è...
Ecco un altro modello Aukey, quello che tra le telecamere per auto della marca è stato tra i più acquistati di questi ultimi mesi.
La dash cam Aukey FHD ti garantisce un ottimo campo visivo, di 170 gradi. Grazie alla definizione Full HD 1080p, puoi contare su video di buona qualità.
Tale qualità non viene a mancare neanche durante le ore notturne, poiché fornita di apposita funzione.
Come molte telecamere per auto di questa marca, dispone di sensore Sony Exmor che è in grado di avvertire in modo automatico eventuali incidenti e iniziare subito a registrare, conservando in seguito il video in una cartella sicura per evitare che venga cancellato.
Grazie al supercondensatore, questa dash cam resiste alle temperature estreme, dai -30 gradi ai 75 gradi.
L’installazione è piuttosto semplice: ti basta applicarla sul parabrezza tramite ventosa e nastro biadesivo 3M. A conquistare la maggior parte degli utenti è stato il suo rapporto qualità prezzo.
- Campo visivo di 170 gradi,
- Definizione Full HD 1080p
- Funzione di visione notturna
- Sensore Sony Exmor
- Resiste a temperature dai -30 gradi ai 75
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- La qualità degli adesivi può essere migliorata
- Se si scaricano completamente le batterie si perdono le informazioni
SuperEye RJ0090 – Miglior rapporto qualità prezzo
- Sensore Full HD 1080P e Sony IMX323: dotata di sensore...
- Visione notturna infrarossi: 8 luci notturne a...
- Potenti funzioni: G-sensor, registrazione in loop,...
Il miglior rapporto qualità prezzo te lo offre la telecamera per auto a infrarossi SuperEye RJ0090 che condivide le stesse caratteristiche che hanno reso tutte le telecamere per auto proposte in questa lista degne della nostra considerazione.
A partire dalla risoluzione del video, Full HD 1080p, e ha una vastità di campo di 170 gradi.
Così come di giorno, la SuperEye ti supporterà mentre guidi anche di notte, grazie alla visione notturna a infrarossi capace di rilevare immagini anche durante le ore più buie. È dotata di registrazione il loop.
Il rilevatore di movimento percepisce in tempo se qualcosa sta avvenendo e lascia partire le riprese in automatico.
Lo schermo LCD è di 2,7 pollici, abbastanza ampio da garantirti una visione chiara, anche delle targhe e dei segnali stradali.
Tra le altre funzioni che ti fornisce non possiamo non citare il supporto di parcheggio e il Wide Dynamic Range.
- Miglior rapporto qualità prezzo
- Risoluzione Full HD 1080p
- Vastità di campo di 170 gradi
- Visione notturna a infrarossi e Wide Dynamic Range
- Rilevatore di movimento e supporto di parcheggio
- Schermo LCD è 2,7 pollici
- Senza alimentatore non rimane accesa
- Le istruzioni dovrebbero essere un po’ più dettagliate
Toguard CE20 – Le migliori recensioni
- Unico montaggio installazione nascosta,...
- Advanced Novatek NT96655 con IMX323 Sensore immagine...
- Con WiFi integrato, per darvi il libero accesso alla...
Se prima di fare un qualsiasi acquisto hai bisogno di consultare altri utenti che prima di te hanno utilizzato un certo prodotto, allora ti farà piacere sapere che la Toguard è la telecamera per auto che ha ricevuto le recensioni migliori di questa lista in assoluto.
La sua risoluzione Full HD 1080p ti permette di avere un video abbastanza chiaro nei dettagli sullo schermo da 2,45 pollici.
Il campo di ripresa, invece, è di 170 gradi, il corrispondente di ben 6 corsie di strada.
Grazie alla visione notturna, la Toguard ti garantisce le massime prestazioni anche durante le ore notturne.
Altre opzioni, che renderanno di certo la tua guida più sicura e la telecamera per auto molto più efficiente rispetto a tanti altri modelli, sono il sensore di movimento, la registrazione in loop e il monitor di parcheggio.
Il primo permette alla dash cam di accendersi non appena avverte che potresti necessitare di una registrazione video.
Il secondo ti guida nel parcheggio limitando di molto la probabilità di commettere errori in questa fase.
Il wifi integrato e la comoda App sia per smartphone che per iOS aumentano la tua connettività e la fruibilità di tutte le straordinarie opzioni della dash cam Toguard. Te la consigliamo anche per il suo rapporto qualità-prezzo.
- Dash cam con le recensioni migliori in assoluto
- Risoluzione Full HD 1080 p
- Schermo da 2,45 pollici
- Campo di ripresa di 170 gradi, registrazione in loop
- Visione notturna, sensore di movimento, monitor di parcheggio
- La connettività andrebbe migliorata
- Potresti trovare un po’ macchinoso impostare alcune funzioni
Apeman C550 – Un occhio a 360 gradi
- 【Full HD con doppio obiettivo】La parte anteriore...
- 【Condensatore incorporato】La prestazione resistente...
- 【 Video più chiari da registrare】Novatek NT96655...
Ciò che ha reso degna la dash cam Apeman C550 di rientrare tra queste migliori telecamere per auto dell’anno è il fatto che si tratta di un modello mobile: questa videocamera si muove verso il basso, verso l’alto, a destra e a sinistra per fornirti una visione a 360 gradi dello spazio intorno a te mentre guidi.
È una dash cam con doppia lente, con una risoluzione di Full HD 1080p e un obiettivo grandangolare di 170 gradi.
Tutte queste caratteristiche rendono la qualità dei video che registra particolarmente alta. Apeman è anche dotata di rilevatore di movimento, regostrazione in loop e G-Sensor.
Se ne hai la necessità, puoi acquistare il GPS aumentando le prestazioni di questa videocamera estremamente prestazionale.
La tecnologia a compressione di cui dispone ti aiuta a guadagnare spazio nell’abitacolo quando la installi.
Grazie al condensatore incorporato è in grado di resistere perfettamente alle alte temperature che può raggiungere l’abitacolo durante i mesi estivi.
Il prezzo di questa telecamera per auto è ben rapportato alla qualità che tutti gli utenti nelle opinioni hanno dimostrato di apprezzare.
- Telecamera per auto mobile per una visione a 360 gradi
- Risoluzione Full HD 1080p
- Obiettivo grandangolare di 170 gradi
- Rilevatore di movimento e G-Sensor.
- Resiste alle alte temperature
- Il GPS non è incluso
- Funziona solo con l’auto in movimento
SuperEye E300-UK – La miglior scelta economica
- 【FHD 1080P Dash Cam】 il video da 1920x1080P a 30...
- 【Sensore IMX323 per videocamera da auto】 Il sensore...
- 【Telecamera per auto dalle gradi...
Le dash cam, in realtà, non sono particolarmente costose, a meno che tu non voglia acquistare telecamere per auto estremamente prestazionali per usi diversi dalla sicurezza o dal semplice intrattenimento.
Se invece cerchi un’ottima occasione di risparmio, questo modello SuperEye può rappresentare la migliore telecamera per auto adatta alle tue esigenze.
Nonostante il suo prezzo molto conveniente, questa Dash Cam ti assicura le prestazioni che sono proprie delle telecamere per auto molto più costose.
Ad esempio, un’ottima risoluzione Full HD 1080p, che ti assicura una visione perfetta anche di notte, grazie all’apposita funzione, e un campo di visione di 170 gradi.
È fornita di G-sensor, che avvia la dash cam in automatico in caso di situazioni di pericolo. Il file viene salvato a sicuro per evitare che si cancelli per sbaglio. Se cercavi una dash cam con il sensore di parcheggio, anche sotto questo punto di vista la SuperEye ti soddisferà.
Perché spendere troppo quando puoi avere tutte le prestazioni migliori che una dash cam può assicurarti ad un prezzo molto più conveniente?
- Migliore telecamera per auto economica
- Risoluzione Full HD 1080p
- Campo di visione di 170 gradi
- G-sensor e sensore di parcheggio
- Buono il rapporto tra qualità e prezzo
- La batteria ha poca autonomia
- Se si scarica completamente si perdono le impostazioni di data e ora
Chortau B-T006 – La dash cam intelligente
- 【Full HD 1080P e Grandangolare】: Basato su un...
- 【Sistema di monitoraggio inverso】: Dotato di una...
- 【Touchscreen da 4,8 Pollici】: Questa cam è dotata...
La Choutau B-T006 è la dash cam più intelligente di questa lista perché attiva in automatico la cattura d’immagine posteriore quando fai retromarcia. Ma questa prodotto non detiene soltanto questo primato.
La dash cam B-T006, infatti, è dotata dello schermo più ampio di tutte quelle di questa lista, misura, cioè 4,8 pollici, touchschreen.
Questa ultima caratteristica ti permette di gestire tutte le varie funzioni della telecamera per auto Chortau in modo semplice e veloce.
Ha una risoluzione di Full HD 1080p, per la videocamera anteriore. Quella posteriore, invece, è di 720 pixel.
È in grado di registrare immagini di alta qualità sia di giorno che durante la notte. Con la guida di parcheggio sai sempre come parcheggiare perfettamente in tutte le situazioni.
È una telecamera per auto impermeabile, quindi resistente alla pioggia.
La installi facilmente sullo specchietto retrovisore grazie alle cinghie di gomma apposite.
- Telecamera per auto intelligente
- Schermo di 4,8 pollici touchschreen
- Risoluzione anteriore di Full HD 1080p
- Risoluzione posteriore di 720 pixel
- Attiva la registrazione video quando fai retromarcia
- La traduzione dell’interfaccia in italiano non sembra essere ottimale
- La visione notturna potrebbe essere migliorata
AUKEY Dual Camera– Doppia telecamera
- Doppia protezione 1080p per la tua tranquillità. La...
- Vista completa a 6 corsie di traffico: copertura più...
- Operazione smart: la registrazione d’emergenza...
Questa telecamera per auto Aukey è una doppia dash cam con obiettivo anteriore e posteriore che ti assicura una visuale di ben 330 gradi e quindi il pieno controllo della strada, sia avanti che dietro di te, mentre sei in auto.
L’obiettivo grandangolare anteriore, infatti, ha un’ampiezza di visuale di 170°, mentre quello anteriore di 160°.
Queste caratteristiche, unite alla risoluzione di Full HD 1080p, ai sensori Sony Exmor IMX323, posti su entrambe le telecamere, e il processore Novatek NT96663 ti offrono video estremamente nitidi e luminosi su tutto ciò che ti succede intorno e che puoi utilizzare sia per intrattenimento personale che ai fini della tua sicurezza. Potrai visualizzare le riprese su uno schermo da 2,7 pollici.
Come tutte le migliori telecamere per auto di questo articolo, anche la Aukey dispone di sensore G che cattura automaticamente eventuali incidenti o inconvenienti preservandone i file. Ha anche la modalità di registrazione in loop. Ciò significa che riprende di continuo quello che ti succede intorno sovrascrivendo le registrazioni più vecchie e non necessarie.
Puoi anche collegarla all’antenna per avere la localizzazione del video o info sulla velocità. Questa telecamera per auto resiste perfettamente a temperature che vanno dai -30°C ai 75°C.
- Doppia telecamera per auto con obiettivo anteriore e posteriore
- Ampiezza di visuale di 170° anteriore, 160° quella posteriore
- Risoluzione di Full HD1080p
- Schermo da 2,7 pollici
- Resiste a temperature dai -30°C ai 75°C
- La sensibilità del rilevatore del movimento può essere migliorata
- Potrebbe essere difficile trovare una power bank per alimentarla
Jeemak – Un testimone sempre vigile
La particolarità della telecamera per auto Jeemak è che ti assicura una supervisione della tua automobile costante, anche quando questa è parcheggiata e la dash cam teoricamente spenta.
Questo avviene perché, pur trattandosi di una telecamera automatica, cioè che si accende in concomitanza con la tua auto e quando parcheggi, la dash cam va in standby.
In caso di urti o danni in questa fase, parte in automatico la registrazione di 30 secondi che ti fornirà una prova di quanto è accaduto.
È una telecamera per auto doppia, sia frontale che posteriore, con un’ampiezza di visuale totale di 300 gradi: 170 gradi per la telecamera frontale e 130 per quella posteriore.
Lo schermo da 4 pollici è molto ampio e, unito ad una definizione di Full HD 1080p +720 p, ti fornisce immagini nitide e molto dettagliate. Lo schermo, inoltre, è IPS, che si traduce in una molteplicità di angoli di visione.
La dash cam Jeemak dispone dell’immancabile sensore G, della registrazione in loop e della funzione di visione notturna.
- Doppia telecamera per auto
- Registra con auto spenta in caso di urto
- Visuale totale di 300 gradi
- Definizione di Full HD 1080p +720 pixel
- Schermo da 4 pollici
- La visione notturna può essere migliorata
- La ventosa può perdere aderenza con il passare del tempo
Akaso – Miglior definizione
La telecamera per auto Akaso è quella che in questa lista ti offre la risoluzione migliore in assoluto: ben 1269 pixel che ti permetteranno di avere dei video in altissima definizione, anche durante le ore più buie, poiché dotata di visione notturna.
Akaso è caratterizzata da un ampio campo visivo di 170 gradi e da una memoria eccezionalmente vasta, 16 GB che ti assicura lo spazio sufficiente per tenere memorizzati tutti i tuoi video.
Un’altra sua caratteristica eccezionale è quella di avere il GPS integrato. Grazie a questo tracci automaticamente ogni tuo viaggio che potrai poi condividere con i tuoi amici.
Inoltre, dispone di connessione WiFi. Sia che tu abbia il sistema Android, sia che tu abbia iOS, puoi utilizzare la sua App dal tuo smartphone per visualizzare o scaricare video in tempo reale.
Questa telecamera per auto è molto semplice da installare. La applichi sul parabrezza o sugli specchietti retrovisori, tramite gli adesivi, in pochi passaggi. L’orario si sincronizza in modo automatico con quello dello smartphone.
- Telecamera per auto con la miglior definizione
- Risoluzione di 1269 pixel
- Visione notturna
- Ampio campo visivo di 170 gradi
- GPS incluso e connessione Wifi
- La visione notturna può essere migliorata ancora
- Gli adesivi, a lungo andare, potrebbero necessitare di sostituzione
Caratteristiche da conoscere prima dell’acquisto
Come sempre, quando si tratta di scegliere il migliore prodotto per te, ci sono una serie di caratteristiche che devi tenere a mente per evitare di fare un acquisto sbagliato.
Questo, ovviamente, vale anche per le telecamere per auto. In questo caso, quali sono i fattori che devi prendere in considerazione?
Eccoli elencati nella seguente lista.
Risoluzione
Dalla risoluzione dipende il livello di nitidezza del video che verrà registrato.
La risoluzione è espressa in pixel. Più elevato sarà questo numero più la qualità del video girato sarà alto. Una telecamera per auto con 1080p è già in grado di assicurarti un’ottima risoluzione.
In commercio puoi trovare anche telecamere per auto da 1440 pixel o da 2.160 pixel.
Chiaramente più pixel significano anche un prezzo più alto, perciò devi decidere anche in base al tuo budget.
Angolo di visuale
L’angolo di visuale consiste nell’ampiezza del campo che la videocamera riesce a riprendere.
Purtroppo non c’è un parametro preciso per esprimerlo. Alcuni produttori esprimono questo valore “in orizzontale”, mentre altri “in diagonale”.
Un ottimo modo per scegliere l’angolo di visuale migliore per le tue necessità è quello di controllare, anche online, qualche video ripreso con la dash cam che vuoi acquistare. Se l’ampiezza di campo ti soddisfa, allora quel prodotto sarà adatto a te.
Frame per secondo
Quelli ripresi dalle telecamere per auto sono dei video girati in frame.
Questo significa che la telecamera scatta un tot di fotografie al secondo che poi mette insieme in un video.
Il numero di frame al secondo più comune è 30, anche se puoi trovare delle telecamere per auto in grado di catturare molti più frame. Più il numero di frame è alto più fluido apparirà il video finale.
Visione notturna
La funzione visione notturna ti permette di avere delle riprese di buona qualità anche durante le ore buie.
Questa torna estremamente utile se sei solito viaggiare in auto la sera o durante la notte.
Ovviamente la presenza o meno di questa funzione sulla tua telecamera per auto dipende dalle tue esigenze.
Tipo di montaggio
Le telecamere per auto possono avere due tipi di montaggio: quello a ventosa e quello con adesivo.
Entrambi sono piuttosto semplici e veloci, ma esaminiamoli nel dettaglio per avere un’idea più chiara delle differenze.
- Adesivo: solitamente il montaggio con adesivo avviene utilizzando dei collanti particolarmente forti. Questo garantisce alla tua dash cam di restare affissa in maniera stabile per moltissimo tempo. La dash cam, inoltre, sarà perfettamente aderente all’interno della tua auto, rendendola ancora meno ingombrante e più piacevole esteticamente.
- Ventosa: le ventose di cui le telecamere per auto sono dotate sono solitamente di ottima qualità. Tuttavia, anche le ventose migliori, con il tempo, rischiano di perdere aderenza e sono più sensibili agli sbalzi di temperatura.
Tipo di connessione
Abbiamo visto come le telecamere per auto siano prodotti ad alta connettività.
Oltre a consentirti ti visualizzare un video sullo schermo incorporato, possono trasferire le informazioni tramite Bluetooth o Wifi.
Qual è la differenza?
- Bluetooth: la connessione Bluetooth connette la telecamera per auto con il tuo smartphone o con un dispositivo Ios. Ciò consente il passaggio dei video tra i due dispositivi in modo abbastanza rapido e veloce.
- Wi-fi: la connessione Wifi, aumenta, certamente, le funzionalità della telecamera per auto. Oltre alla connessione con i tuoi dispositivi, questa ti permette anche di scaricare varie informazioni dalla rete, soprattutto riguardo il tragitto che hai percorso, la velocità e tanti altri dettagli a seconda del modello. È particolarmente utile se non utilizzi la tua telecamera per auto solo per motivi di sicurezza, ma anche per intrattenimento.
GPS
Se la telecamera per auto dispone di GPS, allora potrai avere accesso a moltissime altre funzioni.
Per esempio potrai memorizzare la velocità a cui hai viaggiato o il tragitto esatto che hai percorso.
Ovviamente un modello con GPS sarà anche più costoso e non è detto che tu ne abbia effettivamente bisogno.
Ciò che ti consigliamo di fare è di valutare effettivamente le tue vere necessità e di scegliere la telecamera per auto in base a questo.
Tipo memoria
Solitamente le Dash Cam hanno una memoria inclusa che può avere uno spazio di diversi Gb.
Tuttavia tu potresti avere la necessità di memorizzare un numero elevato di video, soprattutto a scopo di intrattenimento.
In questo caso puoi acquistare una telecamera per auto adatta ad ospitare un’ulteriore scheda di memoria SD. La scheda SD ti consente anche di spostare facilmente i contenuti che registri su altri dispositivi.
Per quanto riguarda la sicurezza, invece, assicurati che la memoria della tua telecamera per auto abbia la funzione di salvare dei video, solitamente registrati in automatico in caso di incidente, in una cartella apposita in modo da preservarli dal rischio che vengano accidentalmente sovrascritti.
Registrazione in loop
La registrazione in loop consiste in una registrazione continua di video mentre guidi la tua auto, da quando accendi il motore finché non lo spegni, anche se alcune telecamere per auto ti consentono di registrare in questa modalità anche quando l’auto è parcheggiata e spenta.
Dato che la telecamera per auto non dispone di una memoria infinita, solitamente i nuovi video registrati vengono sovrascritti su quelli più vecchi, in modo che tu possa avere sempre disponibili le registrazioni del periodo più recente.
La registrazione in loop si rivela particolarmente utile sia che tu voglia utilizzare i video a fini di intrattenimento, dato che ti consentirà, per esempio, di registrare il tuo viaggio, sia per motivi di sicurezza, poiché un imprevisto sgradevole può capitare in ogni momento.
Connessione con App android o Ios
La maggior parte delle dash cam ti consente di installare un’applicazione sul tuo cellulare. Solitamente tali applicazioni sono adatte sia per il sistema Android sia per il sistema iOS. Questa applicazione ti dà la possibilità di incrementare le prestazioni della tua telecamera per auto.
Per esempio, potresti scaricare informazioni di viaggio, informazioni da Internet, grazie alla rete Wi-fi, puoi visionare i video o controllare la tua Dash Cam da remoto. Ovviamente queste sono solo alcune funzioni. Esse dipendono dalla telecamera per auto.
Tipologia di telecamere per auto
Le telecamere per auto possono essere di 4 tipi: anteriore, posteriore, doppia o sullo specchietto. Per avere un’idea più chiara di tutte queste tipologie, consulta l’elenco qui sotto: ti aiuterà a trovare la migliore telecamera per auto adatta alle tue esigenze.
Anteriore
La telecamera per auto frontale registra, come è facilmente intuibile, ciò che avviene davanti alla vettura. Si monta normalmente sul parabrezza e ha l’obiettivo rivolto verso la strada. Tra tutte le telecamere per auto è quella potenzialmente più economica e viene preferita da chi, più per motivi di sicurezza, vorrebbe registrare i propri viaggi a scopo di intrattenimento.
Posteriore
La telecamera per auto posteriore torna decisamente utile quando si è in retromarcia. Questa, infatti, offre una visione chiara di quali ostacoli possono esserci dietro alla propria vettura. Anche questa tipologia è in grado di registrare dei video. Solitamente vanno montate sulla targa dell’auto.
Doppia (anteriore e posteriore)
Una telecamera per auto doppia consente una visuale completa sia davanti alla vettura che dietro. Ovviamente svolge molte più funzioni rispetto a quelle solo anteriori o solo posteriori. Oltre a registrare video riguardanti la strada che stai percorrendo, può tornarti utile anche mentre sei in retromarcia oppure quando parcheggi. Queste sono le telecamere per auto più costose ma non si può certo negare che siano anche quelle più sicure.
Sullo specchietto
Ci sono, infine, le telecamere per auto da installare sullo specchietto retrovisore. Queste, a seconda del modello che scegli, possono offrirti diverse possibilità. Ci sono quelle solo anteriori e quelle che fungono sia da telecamera anteriore che posteriore. Potrebbe inoltre esserci la modalità che consente di registrare nell’abitacolo.
Come funziona una telecamera da auto?
Una volta proceduto con l’installazione, che solitamente viene effettuata in pochi minuti, sei pronto ad utilizzare la tua telecamera per auto. A seconda della dash cam che acquisti puoi avere diverse possibilità, così come diverse funzioni.
La cosa più ovvia da fare è quella di leggere il libretto delle istruzioni, in modo da poter avere un’idea chiara di come utilizzare la tua telecamera per auto. Una volta fatto questo, potrai impostare tutte le funzioni a seconda delle tue esigenze. Alcune telecamere per auto potrebbero prevedere l’installazione di app sul tuo smartphone per essere controllate da remoto.
Ora potresti trovarti di fronte a due tipologie di dash cam: la prima automatica, cioè che si accende insieme all’auto, iniziando una registrazione in loop, e si spegne con la vettura e videocamere che, invece, decidi tu quando attivare oppure no.
I video registrati andranno a finire nella scheda di memoria. Potrai scaricarli su un altro dispositivo, se ritieni che alcuni di essi siano interessanti, oppure lasciare che la videocamera cancelli i file più remoti a vantaggio dei più recenti. In caso di incidente, inoltre, la maggior parte delle dash cam attiva in automatico la registrazione e salva tale file in una cartella apposita al sicuro dalle sovraiscrizioni.
Perché mi serve una videocamera in auto?
Una videocamera in auto può tornarti utile per due motivi principali:
- Sicurezza: la maggior parte degli automobilisti decide di acquistare le dash cam per motivi di sicurezza, poiché, in caso di incidente, il video che da esse viene registrato può essere una prova di cosa è accaduto esattamente in quell’istante.
- Supporto nella guida: le dash cam possono essere utili per aiutarti nella guida. Se guidi un suv, per esempio, che non ti assicura un’ottima visuale della parte della strada più prossima alla vettura, la videocamera per auto potrebbe fungere come supporto. Per quanto riguarda la visione posteriore, poi, questa ti tornerà sicuramente molto utile mentre parcheggi o mentre fai retromarcia.
- Intrattenimento: L’ultimo motivo per il quale acquistare una dash cam è quello di intrattenimento. Ammettiamo che tu stia facendo un lungo viaggio in auto con i tuoi amici, magari ti farà piacere conservare un ricordo delle strade che hai percorso o anche di momenti particolari mentre eravate insieme in auto. Potrai condividere tali momenti sui social, oppure semplicemente conservarli per avere un piacevole ricordo. Ovviamente pubblicare sui social o in internet video con volti o targhe non è propriamente legale. Per saperne di più ti invitiamo a leggere le FAQ.
FAQ
Cosa vuol dire dash camera?
Una dash cam è una videocamera da installare in auto in grado di fare riprese video o anche fotografiche.
Con questo termine si specifica l’esclusiva ripresa video verso l’esterno e non verso l’interno dell’abitacolo.
Un dispositivo di quest’ultimo tipo, infatti, viene chiamato taxicam. Ovviamente ci sono tantissimi modelli di dash cam in commercio che hanno anche la funzione di taxicam.
Le telecamere per auto sono legali?
Le telecamere per auto sono perfettamente legali, altrimenti non sarebbero in commercio. Tuttavia la pubblicazione di contenuti che violano la privacy di terzi, come volti, indirizzi, targhe automobilistiche ecc, può essere illecita, a meno che tali informazioni non vengano appositamente oscurate.
Per quanto riguarda i video da utilizzare come prova in caso di incidente o i disputa stradale, devi sapere che questi non costituiscono una prova ufficiale.
Possono tuttavia essere considerati “prove atipiche” ed essere presi in considerazioni, insieme a tutti gli altri elementi da sottoporre all’attenzione delle autorità giudiziarie o competenti.
Conclusione
Sia che tu abbia deciso di acquistare una dash cam per motivi di sicurezza mentre sei in auto, sia che tu voglia acquistarla per fini di intrattenimento, ora di certo sai come orientarti nella scelta.
Hai conosciuto le telecamere per auto più prestazionali di quest’anno, sai quali sono i fattori che devi valutare e hai perfino un’infarinatura dei principali aspetti legali.
In base a tutte queste informazioni, ora potrai scegliere la migliore telecamera per auto per te in modo consapevole e sereno.