Quante volte ti sei trovato nella situazione di dover cercare a lungo un parcheggio e poi cimentarti in una serie di movimenti quasi acrobatici per guardare avanti e dietro e parcheggiare nel migliore dei modi senza danneggiare l’auto, altre vetture o ciò che ci sta intorno?
Questa condizione può diventare molto stressante, soprattutto se accade quando hai fretta.
Se sei finito su questo articolo è perché hai capito che dei sensori di parcheggio potrebbero aiutarti a risparmiare tempo, denaro e perfino salute.
Per te abbiamo preparato una lista con i 10 migliori sensori di parcheggio di quest’anno, il cui acquisto porterà una rivoluzione non di poco conto nella tua vita quotidiana.
Se ti stai chiedendo quali sensori di parcheggio comprare, qui troverai il prodotto che fa per te!
Qual è il miglior sensore di parcheggio secondo le nostre opinioni?
- 【Full HD 1080P e grandangolare】: basato su un...
- 【Sistema di monitoraggio inverso】: dotato di una...
- 【Touchscreen da 7 pollici】: Questa cam è dotata di...
Leggi anche:
Car Rover – Il miglior rapporto qualità prezzo
- Car Rover Customer Service & Qualità :30 Giorni...
- Siamo molto preoccupati per la sicurezza di guida...
- 4 Sensor System :Doppio CPU e chipset avanzata per...
Il miglior rapporto qualità prezzo di quest’anno te lo offrono i sensori di parcheggio Car Rover, un prodotto sul quale puoi sempre contare in quanto ad affidabilità per la tua sicurezza in auto mentre parcheggi.
Sono dotati di doppio processore e di una chip avanzata che rileva con precisione gli ostacoli e la distanza della vettura da essi. Il suono di avvertimento quando ti avvicini ad un ostacolo è forte e la frequenza dei Beep aumenta man mano che la distanza con esso diminuisce. È così forte e chiaro che puoi udirlo anche se hai la radio accesa.
Grazie ai cavi piuttosto lunghi puoi adattarli ad ogni tipo di vettura. Per quanto riguarda il montaggio, esso nelle recensioni è risultato piuttosto semplice per gli utenti che già avevano esperienza con questo tipo di prodotto, anche se può richiedere abbastanza tempo. Nel caso tu non avessi esperienza su come montarli, ti consigliamo di rivolgerti ad un professionista.
I Car Rover sono senza dubbio tra i migliori sensori di parcheggio che puoi trovare in commercio. Ti consigliamo di affidarti ad essi perché difficilmente troverai un prezzo altrettanto conveniente alla stessa qualità.
- Sensori di parcheggio col miglior rapporto qualità-prezzo
- Doppio processore e chip con tecnologia avanzata
- Sensori di parcheggio posteriori molto sensibili
- Suono di avvertimento forte, aumenta con l’approssimarsi dell’ostacolo
- Si adattano a qualsiasi tipo di auto
- Le istruzioni non sono molto esplicative
- Il montaggio potrebbe risultare difficoltoso per chi non ha esperienza con questi prodotti
KKMOON – I migliori in assoluto
- Distanza di scatto su tutto il display digitale
- Smart start funzione
- Quando si inverte l'auto, vengono avviate quattro sonde...
I sensori di parcheggio migliori in assoluto in commercio sono i KKMOON che mettono a tua disposizione tecnologia avanzata e diverse funzionalità per assicurarti un supporto a 360 gradi.
Sono 8 sensori da installare sul retro e sui fianchi dell’auto, che monitorano al tuo posto tutta la parte fuori dal tuo campo visivo quando sei seduto al posto di guida. I sensori di parcheggio posteriori entrano in funzione in modo intelligente non appena stai iniziando la manovra di parcheggio.
Grazie al display digitale puoi controllare le diverse funzioni e monitorare i dati di parcheggio, comprese le distanze. Puoi, inoltre, regolare il volume su tre livelli, oppure attivare o disattivare i Beep o selezionare le diverse voci, tra cui inglese e cinese o i vari segnali acustici.
Questi sensori di parcheggio hanno un rapporto qualità prezzo eccellente e sono tra i prodotti di questa lista che hanno ricevuto i consensi più alti nelle opinioni degli altri utenti. Questa è un ulteriore conferma della loro qualità sulla quale non hai nessun motivo di dubitare.
- Sensori di parcheggio migliori che trovi in commercio quest’anno
- Monitoraggio dell’auto a 360 gradi
- Attivazione intelligente quando inizi la manovra
- Display per monitorare i dati e impostare le funzioni
- Ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo
- La confezione non include sensori di ricambio
- Le istruzioni non sono in italiano
Koyoso – I sensori economici più affidabili
- Angolo di visione di 170 gradi. L'angolo del...
- 8 luce bianca a LED per visione notturna,...
- Builtato da 2 sensori di parcheggio, senza...
Se stai cercando i sensori di parcheggio migliori ad un costo molto conveniente, il prodotto verso cui devi orientare la tua scelta è il kit Koyoso, che ad un prezzo davvero molto basso ti offre sia degli ottimi sensori, estremamente sensibili, sia una telecamera che ti permette di monitorare in prima persona gli ostacoli intorno alla tua auto mentre stai parcheggiando.
Sono 2 sensori di parcheggio, precisi e molto sensibili, che rilevano eventuali ostacoli e ti avvisano della vicinanza di essi con un apposito segnale audio. L’ampiezza di visuale della telecamera di retromarcia è di 170 gradi e puoi regolare il sensore fino a 45 gradi. Essa è fornita di un cavo video lungo 6 metri con la quale puoi collegarla facilmente al tuo display. È anche predisposta per la connessione wireless se preferisci.
Grazie alle 8 luci LED, hai un’ottima visione anche durante le ore buie, e anche le opinioni lo confermano. Questi sono impermeabili e resistenti agli urti, con tecnologia NTSC di altissima qualità. Il montaggio dei sensori di parcheggio Koyoso risulta essere relativamente semplice. Ovviamente il loro punto forte è l’ottima qualità e le numerosi prestazioni, degne di tanti altri prodotti sul mercato più costosi, ad un prezzo che non ti lascerà assolutamente indifferente.
- Sensori di parcheggio posteriori migliori al prezzo più basso
- Precisi e molto sensibili, regolabili fino a 45 gradi
- Ampiezza di visuale della telecamera di retromarcia di 170 gradi
- Cavo video lungo 6 metri, possibilità di connessione wireless
- 8 luci LED per un’ottima visione notturna
- La qualità delle viti può essere migliorata
- La telecamera non è regolabile in altezza
Proxel EPS-DUAL 3.0 – Il meglio del made in Italy
- Segnalazione da 70/80 cm; fino a pochi centimetri
- Segnala qualsiasi tipo di ostacolo e protegge tutta la...
- Sensore antenna in alluminio flessibile lungo 3,50 m e...
Vuoi affidarti a dei sensori di parcheggio 100% made in Italy? In questo caso non puoi trovare prodotti migliori degli Eps-Dual 3.0, dei sensori elettromagnetici che comprendono il kit di retromarcia universale originale Proxel 2019.
Sono sensori di parcheggio sensibili, in grado di proteggere l’intero paraurti. Grazie al loro software, inoltre, puoi essere tu a tarare la distanza di segnalazione su 4 livelli. Iniziano a segnalare fino a 70 o 80 cm di distanza e il segnale acustico cambia a seconda della vicinanza di esso: pre-allarme alla distanza massima, allarme intorno ai 40 o 30 cm di distanza e rischio di contatto. In questo modo puoi parcheggiare anche in spazi molto ristretti.
Li monti facilmente, grazie al manuale in italiano. Non hai bisogno di forare il paraurti e non interferiscono con altre apparecchiature dell’auto. Inoltre, sono perfettamente invisibili all’esterno. Il prezzo di questi sensori di parcheggio non è tra i più bassi di questa lista, ma acquistandoli hai la sicurezza di un prodotto perfettamente affidabile. Non lasciarteli sfuggire.
- Sensori di parcheggio 100% made in Italy
- Proteggono l’intero paraurti
- Distanza di segnalazione tarabile su 4 livelli
- Tre modalità di allarme: pre-allarme, allarme e rischio di contatto
- Montaggio semplice, istruzioni in italiano
- Non sono compatibili con paraurti metallici o in fibra di carbonio né con Pick-up o fuoristrada senza paraurti
- Non sono tra i più economici
Melchioni PSS-4 – Il kit più completo
- Melchioni 380003065 Kit Sensori di Parcheggio PSS-4 con...
- Kit sensore parcheggio targa dotato di doppio sensore...
- Contenuto: supporto targa in plastica con possibilità...
Il kit Melchioni PSS-4 è uno dei più completi di quest’anno. Per questo abbiamo deciso di includerlo in questa lista dei sensori di parcheggio migliori che puoi trovare in commercio.
Questo kit, completo di portarga, ti consente di installarlo sull’auto facilmente, senza forare il paraurti. I due sensori, precisi, antiurto e impermeabili, sono di ultima generazione e puoi posizionarli a seconda delle direzioni che preferisci, sia sul paraurti posteriore ma anche su quello frontale.
La centralina di segnalazione ti fornisce un diverso segnale acustico in base alla vicinanza dell’ostacolo. Il kit Melchioni comprende anche tutti i cavi di cui hai bisogno, le viti e il manuale per montarlo facilmente anche senza l’intervento di un elettrauto.
La qualità di questo kit ti è garantita dalla marca, una delle più note e apprezzate in Italia. È l’opzione giusta per te se vuoi affidarti alla grande esperienza di produttori specializzati e attenti alle esigenze degli automobilisti, ad un prezzo molto conveniente. Una grandissima parte di utenti è stata soddisfatta di questa scelta. Con ogni probabilità, lo sarai anche tu.
- Kit di sensori di parcheggio completo
- Con portatarga, si installano senza forare il paraurti
- Sensori posizionabili in diverse posizioni
- Segnale acustico diverso a seconda della distanza dell’ostacolo
- Economici, alto apprezzamento nelle opinioni
- I sensori di parcheggio posteriori sporgono un po’ dalla carrozzeria
- Le istruzioni non sono parse così esaurienti ad alcuni clienti
Valeo Kit Beep&Park – Le migliori prestazioni
- Precisa visualizzazione della posizione e della...
- Chiara identificazione sonora grazie a diversi suoni di...
- La gamma è compatibile con il segnale di retromarcia...
Il kit Valeo è la scelta migliore per te se pretendi per la tua auto e per la sua sicurezza quando parcheggi un prodotto altamente funzionale e preciso, anche a costo di spendere qualche euro in più rispetto alla media di questo tipo di prodotti.
Il suo prezzo leggermente più alto, infatti, vale pienamente la qualità dei sensori di parcheggio Valeo, estremamente precisi e affidabili, dotati perfino di schermo LCD che ti consente di controllare in prima persona il tuo veicolo mentre stai parcheggiando.
Puoi posizionare i sensori sia sulla parte anteriore che posteriore dell’auto. In base alla loro posizione, il suono sarà diverso, in questo modo potrai comprendere la distanza esatta della tua auto dall’ostacolo. Il suono, inoltre, diventa sempre più intenso, fino a diventare continuo quando ti avvicini di oltre 30 cm.
Questi sensori di parcheggio si adeguano perfettamente alla forma del tuo paraurti poiché dotati di anello regolabile sugli 0°, 4° e 10°. Il montaggio è piuttosto semplice e ottima la qualità rapportata al loro prezzo. Se li scegli non ti deluderanno.
- Visualizzazione precisa di posizione e distanza dall’ostacolo, schermo LCD
- Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
- Identificazione sonora chiara con diversi suoni per la parte posteriore e frontale
- Suono che si intensifica con l’avvicinarsi dell’ostacolo, continuo a 30 cm dall’ostacolo
- Sensore regolabile sulla forma del paraurti a 0 °, 4 ° e 10 °
- Non sono trai sensori di parcheggio più economici
- La distanza di avvertimento non è tarabile
Metasystem Meta Active Park 4/14 – I più apprezzati
- sensori parcheggio
- montaggio a filo
- anteriore o posteriore
Vuoi essere sicuro al 100% che il prodotto che acquisterai sia funzionale e in grado di soddisfarti?
I sensori di parcheggio che hanno ricevuto i consensi più alti da parte di chi li ha acquistati sono i Metasystem Meta Active Park 4/14. Sono 4 sensori che puoi applicare e regolare nel modo migliore sul paraurti della tua auto, sia anteriormente che posteriormente. Si attivano automaticamente quando inizi la manovra di retromarcia e tale attivazione ti viene segnalata con un Beep.
La segnalazione acustica intermittente aumenta la sua frequenza con l’avvicinarsi dell’ostacolo, fino a diventare un suono continuo quando sei vicinissimo ad esso. Inoltre è differente per la parte frontale o per quella posteriore. Puoi regolare i livelli di sensibilità di ogni sensore separatamente e impostare la distanza minima di sicurezza che preferisci.
Puoi installarli da solo, anche senza l’aiuto di un elettrauto se sei hai già esperienza con il montaggio di questi prodotti. Se preferisci, puoi anche verniciarli dello stesso colore della tua vettura in modo da renderli perfettamente invisibili. I sensori di parcheggio Meta Active Park 4/14 sono progettati per assicurarti il meglio delle prestazioni: acquistare questo sistema per il parcheggio assistito è di certo un’ottima idea.
- Sensori di parcheggio con i maggiori consensi
- Applicabili sia anteriormente che posteriormente
- Si attivano in automatico con la retromarcia
- Segnalazione acustica intermittente che aumenta in prossimità dell’ostacolo
- Livelli di sensibilità di ogni sensore e la distanza minima regolabili
- Non sono tra i più economici in commercio
- Per forare il paraurti dovrai acquistare la fresa a parte
Cocar – La miglior telecamera di retromarcia
- Auto Schermo a Specchio da 4.3" Monitor . Universale...
- Compact mini macchina fotografica di riserva formato...
- sistema di parcheggio completo. 1 anno di garanzia.
Se ai classici sensori di parcheggio posteriori preferisci una telecamera per la retromarcia, la migliore scelta per te è il kit Cocar che ti assicura un controllo ottimale della tua vettura e degli ostacoli che ci sono attorno ad essa, mentre stai parcheggiando.
È una telecamera che puoi installare sul lato posteriore di qualsiasi tipo di vettura e comprende un display a specchio da 4.3″, con risoluzione 480×272, dal quale potrai monitorare comodamente tutta la zona che non puoi vedere dalla tua postazione di guida. Questo si installa al di sopra dello specchietto retrovisore, cosicché non devi smontare pezzi originali dell’auto per il montaggio.
La telecamera ti offre un campo visivo di 170 gradi. È dotata di visione notturna, grazie alla quale puoi usufruire di tutte le funzionalità di questo prodotto anche durante le ore più buie del giorno. In caso di pioggia non devi preoccuparti perché è perfettamente impermeabile.
Questa è un’ottima alternativa ai sensori di parcheggio posteriori soprattutto se non vuoi perdere tempo con complicate fasi di montaggio o se preferisci un supporto silenzioso in grado di supportarti durante il parcheggio. Ottimo anche il suo rapporto tra la qualità e il prezzo.
- Miglior telecamera per la retromarcia
- Display a specchio da 4.3″
- Risoluzione di 480×272 pixel
- Campo visivo di 170 gradi
- Impermeabile e dotata di visione notturna
- Lo specchio non ha dimensioni compatte
- La visione notturna può essere migliorata secondo alcune opinioni
Bosch 263009565 – La marca di cui ti fidi
- Coda parcheggio con 4 sensori per veicoli fino a...
- 4 sensori a ultrasuoni contenuta in cart colore...
- Adatto anche per veicoli con gancio traino. Il...
Per i tuoi nuovi sensori di parcheggio vuoi affidarti ad una marca notoriamente affidabile e di grande qualità? Bosch ha, in questo caso, il kit adatto a te. I Bosch 263009565 sono 4 sensori a ultrasuoni che puoi scegliere per un veicolo fino a 2,20 m di larghezza, che hai la possibilità di posizionare in base alla forma del tuo paraurti.
Essi hanno un raggio di azione fino a 150 cm e funzionano tramite LED e altoparlante, del quale ti è consentito regolare il volume. Sono estremamente resistenti, sia alle temperature più estreme che alla pioggia.
Probabilmente si tratta dei sensori più facili da installare che puoi trovare in questa lista. Essi, infatti, sono immediatamente pronti per l’utilizzo. Anche per quanto riguarda l’estetica, curata fin nei dettagli e visibilmente di qualità, questi sensori di parcheggio ti sapranno soddisfare.
- Sensori di parcheggio della marca più affidabile
- A ultrasuoni, con LED e altoparlante
- Volume del cicalino regolabile
- Per veicoli fino a 2,20 m di larghezza
- Subito pronti all’uso
- Non sono trai più economici
- A volume massimo il suono d’allarme non è parso abbastanza forte ad alcuni utenti
Cobra R 394 – La tua soluzione discreta
- Grande qualità.
- Massimo rendimento.
- Facile da installare.
I Cobra R 394 sono dei sensori di parcheggio posteriori eccezionalmente discreti che non interferiranno in alcun modo con l’aspetto esteriore della tua auto.
Per tanto sono indicati anche per macchine nuove o di valore. Sono composti da 4 sensori con tecnologia a ultrasuoni che puoi regolare a seconda delle tue esigenze in base al paraurti della tua automobile.
Comprendono anche il sistema di assistenza al parcheggio, Park Master. Questo misura con altissima precisione la distanza tra la tua auto e l’ostacolo e ti avverte con un segnale acustico. Man mano che ti avvicini ad esso, mentre parcheggi, il segnale diventa sempre più intenso, fino a diventare continuo, quando sei troppo vicino.
Li puoi installare sulla tua auto con grande semplicità. Resistono perfettamente alle temperature più estreme. Per mimetizzarli perfettamente puoi verniciarli con lo stesso colore della carrozzeria. La qualità di questi sensori di parcheggio posteriori, 100% Made in Italy, ti è garantita anche dal fatto che sono utilizzati come sensori di parcheggio di serie da Peugeot e Citroen. Anche per questo costituiscono una scelta ottimale.
- Sensori di parcheggio posteriori eccezionalmente discreti
- 4 sensori con tecnologia a ultrasuoni regolabili
- Sistema di sistema di assistenza al parcheggio Park Master
- Segnale acustico che si intensifica con l’avvicinarsi dell’ostacolo
- Utilizzati di serie da case automobilistiche come Peugeot e Citroen
- La spiegazione per il settaggio non è esauriente secondo alcuni utenti
- Non sono tra i più economici
Come funzionano i sensori di parcheggio
I sensori di parcheggio sono accessori per l’auto che negli ultimi anni hanno trovato sempre maggior diffusione. Vengono sempre più acquistati non solo dagli automobilisti delle grandi città, costretti a lasciare l’auto in parcheggi sempre più angusti, ma anche da chi desidera preservare la carrozzeria della propria auto o ricevere un supporto affidabile durante le manovre di parcheggio.
Funzionano grazie ad onde ultrasoniche, proprio come quelle dei delfini, in grado di percepire un qualsiasi ostacolo a diversi centimetri di distanza.
Tali sensori sono collegati ad una centralina in grado di emettere un segnale acustico. La maggior parte dei sensori di parcheggio hanno la caratteristica di aumentare l’intensità o la frequenza delle segnalazioni man mano che la vettura si avvicina a tale ostacolo.
In commercio puoi trovare sia sensori di parcheggio da posizionare sul lato posteriore sia su quello anteriore che su tutti e quattro i lati dell’automobile.
Questa opzione è la più consigliata in quanto ti consente di avere una panoramica acustica di tutto ciò che succede intono alla tua auto. I sensori di parcheggio posteriori si attivano automaticamente quando innesti la retromarcia. Possono anche essere completi di display o addirittura di telecamera per consentirti un monitoraggio anche visivo della vettura mentre stai parcheggiando.
Tipi di sensori di parcheggio
In commercio puoi trovare diversi tipi di sensori di parcheggio. Essi possono differenziarsi in base a diverse caratteristiche. Per esempio, in base al fatto di essere cablati o meno (wireless o non wireless), in base alla posizione sulla vettura, al tipo di segnale, ecc. Iniziamo a conoscere le differenze tra queste tipologie partendo proprio dalla classificazione wireless e non wireless.
Wireless
Le nuove tecnologie wireless hanno coinvolto anche i sensori di parcheggio e creato opzioni meno ingombranti e più facili da installare. Se scegli un modello wireless, probabilmente non dovrai manomettere la tua auto cercando di collegare dei cavi. Proprio per la loro praticità sono quelli che gli automobilisti preferiscono di più.
Non wireless
I sensori di parcheggio cablati sono quelli “tradizionali”. Il loro montaggio risulta più macchinoso perché dovrai far passare i cavi che connettono i vari elementi anche attraverso la carrozzeria. Ciò può richiedere anche diverse ore di lavoro o l’intervento di un professionista.
Come già accennato, puoi trovare sensori di parcheggio anteriori o posteriori, anche se non è raro trovare in commercio dei kit che comprendano entrambe le tecnologie e che assicurano un monitoraggio della vettura a 360 gradi.
Anteriori
Come dice il loro stesso nome, i sensori di parcheggio anteriori monitorano soltanto la parte frontale dell’automobile mentre parcheggi. Sono indicati per auto larghe o alte, come i suv e sono la scelta consigliata se, per esempio, possiedi già dei sensori posteriori o una telecamera per la retromarcia.
Posteriori
I sensori di parcheggio posteriori possono essere installati sulla carrozzeria oppure vicino alla targa. Questa è la categoria più scelta in quanto controllare la tua vettura sul lato posteriore mentre parcheggi è decisamente più difficoltoso rispetto al monitoraggio della parte frontale.
Ci sono poi sensori di parcheggio a ultrasuoni oppure elettromagnetici. Oltre che alla tecnologia utilizzata per rilevare l’ostacolo, essi hanno un’altra grande differenza.
Ultrasuoni
I sensori ad ultrasuoni sono stati i primi a comparire sul mercato e per tanto anche il loro sistema di montaggio risulta essere più invasivo rispetto a quelli elettromagnetici: essi, infatti, vanno installati forando la carrozzeria della tua auto. Nella maggior parte dei casi puoi riverniciarli per fare in modo che si mimetizzano.
Elettromagnetici
I sensori di parcheggio elettromagnetici, invece, solitamente non richiedono una perforatura della carrozzeria. Un altro grande vantaggio sta nel fatto che sono più sensibili e in grado di rilevare l’ostacolo ad una distanza maggiore.
Infine, possiamo distinguere trai sensori di parcheggio con telecamera e quelli con display led.
Con telecamera
Quelli con telecamera sono, per l’appunto, completi di telecamera, che solitamente si attiva quando inizi le manovre di parcheggio. Oltre al segnale acustico, dunque, hai a disposizione il video in tempo reale di quanto sta accadendo intorno alla tua auto mentre parcheggi. Sicuramente sono quelli più efficienti, ma anche i più costosi.
Con display a LED
I sensori di parcheggio con display LED sono collegati ad un piccolo display, che solitamente devi installare vicino allo specchietto retrovisore. Oltre al segnale acustico ti permettono di monitorare la vicinanza degli ostacolo a seconda di grafici che cambiano in base al modello.
Cosa sapere prima di comprare un kit di sensori
Per scegliere i migliori sensori di parcheggio, ti consigliamo di valutare alcune caratteristiche che ti aiuteranno ad orientarti meglio nella tua scelta.
- Installazione
Innanzitutto, assicurati che i tuoi sensori siano semplici da montare o che siano forniti di un buon manuale che ti illustri cosa fare. Questo ti permetterò di farlo in modo semplice, senza rivolgerti ad un elettrauto, permettendoti di risparmiare.
- Numero di sensori
In commercio puoi trovare diversi kit. Alcuni comprendono solo i sensori posteriori o frontali, altri, invece, mettono a tua disposizione un alto numero di sensori da installare perfino sui lati dell’automobile. Più sensori installi sull’auto, meno rischi correrai durante il parcheggio.
- Facilità d’uso
Scegli un prodotto il cui utilizzo sia abbastanza intuitivo e semplice. Fai attenzione, inoltre, alla possibilità di poter tarare i vari parametri, come distanza massima di segnalazione dell’ostacolo o tonalità del segnale di avviso.
- Resistenza
Ovviamente i sensori che sceglierai devono poter resistere non solo alla pioggia, ma anche alle temperature più estreme. Un buon modo per accertarti di questo è leggere le recensioni di un prodotto, oltre che a fidarti soltanto di quanto affermano i produttori.
- Compatibilità
Non tutti i sensori di parcheggio sono compatibili con tutti i modelli di auto. Prima di fare l’acquisto, assicurati che quelli che vorresti comprare siano adatti alla tua vettura. In alternativa, opta per sensori di parcheggio in grado di adattarsi a qualsiasi modello di auto.
- Garanzia
Anche per i sensori di parcheggio vale la stessa regola: se la garanzia si protrae per almeno due anni, vuol dire che il produttore ha fiducia nel suo prodotto e che quindi questo sarà in grado di durare nel tempo. Diffida, dunque, da sensori di parcheggio che hanno una garanzia di breve durata: nella maggior parte dei casi si tratta di un prodotto scadente e quasi sicuramente ti ritroverai ad acquistarne degli altri nel giro di poco tempo.
Come montare sensori di parcheggio
Ciò che risulta più difficile quando si acquistano dei sensori di parcheggio è senza dubbio il montaggio. Se vuoi tagliare la testa al toro puoi optare per un modello facile da installare, elettromagnetico o dotato di portatarga, oppure rivolgerti direttamente al tuo elettrauto di fiducia. Se però desideri installare i sensori da solo, avrai bisogno di seguire le istruzioni del prodotto in modo molto dettagliato.
Il montaggio dipenderà dal modello che scegli. Potresti aver bisogno di forare la carrozzeria della tua auto, di connettere fili o cavi, oppure di collegare i sensori ad altri elementi, come la centralina, la telecamera, il display, ecc. Se è questo il tuo caso, come prima cosa devi assicurarti di avere tutto il necessario a disposizione.
Il secondo passo è di individuare attentamente le varie componenti dell’auto da modificare e quindi procedere seguendo dettagliatamente le istruzioni.
Quanto costa mettere i sensori di parcheggio
Se te ne occupi personalmente, il montaggio potrebbe non avere dei costi, se disponi già di tutti gli attrezzi necessari, oppure riguardare soltanto l’acquisto della strumentazione che ti manca. Se ti rivolgi ad un elettrauto, invece, questo potrebbe dipendere da diversi fattori come, per esempio, dal tipo di sensori che vuoi acquistare o dalle ore di lavoro che il loro montaggio richiede.
Potrai dunque avere un montaggio gratuito se, per esempio, sei un cliente abituale del professionista in questione, se hai magari svolto delle riparazioni costose all’auto, oltre al montaggio dei sensori di parcheggio, o se questi sono particolarmente semplici da installare. In caso contrario il costo potrebbe ammontare, in larga misura, a qualche decina di euro.
Conclusioni
Ora che sai quali sono i migliori sensori di parcheggio di quest’anno e come sceglierli, puoi tranquillamente effettuare il tuo acquisto.
Questi dispositivi sapranno certamente come migliorare la tua esperienza di guida, facendoti risparmiare in tempo, confort e ovviamente in danni indesiderati. Sentiti dunque libero di scegliere in base alle tue esigenze o preferenze.
FAQ
Sensori di parcheggio che suonano sempre, perché?
I sensori di parcheggio dovrebbero emettere il segnale acustico solo nel caso rilevino qualche ostacolo al quale l’auto sta per avvicinarsi.
Se suonano senza ostacolo continuamente, il problema potrebbe essere dovuto a diversi fattori come, per esempio, un difetto del prodotto, un guasto in sede di montaggio, un contatto non desiderato, fattori atmosferici o altro. Il problema potrebbe risolversi da sé oppure richiedere l’assistenza di un professionista.
Posso regolare il volume del Beep?
Questo dipende dai tuoi sensori. Mentre alcuni modelli non consentono la regolazione del volume o di altre parametri, altri modelli, solitamente i migliori, ti permettono non solo di regolare il volume, ma anche il suono dell’allarme.
Questo è un altro fattore che ti consigliamo di tenere a mente quanto acquisti i tuoi sensori di parcheggio.